L’arte di ascoltare. Ascolto Attivo
L'ascolto attivo è un'abilità che può essere acquisita e sviluppata con la pratica. Tuttavia, l'ascolto attivo può essere difficile da padroneggiare e, pertanto, richiederà tempo e pazienza per svilupparsi.
"Ascolto attivo" significa, concentrarsi completamente su ciò che viene detto piuttosto che solo "ascoltare" passivamente il messaggio di chi parla.
L'ascolto attivo implica l'ascolto con tutti i sensi. Oltre a dare piena attenzione all'interlocutore, è importante che “l’ascoltatore attivo” sia anche “visto” per essere ascoltato, altrimenti l'oratore potrebbe concludere che ciò di cui stanno parlando non è interessante per l'ascoltatore.
Il Tuo Istinto Di Autoconservazione Può Tradirti
(Tratto da "Inside and Outside - Carisma e Persuasione)
Il tuo istinto può tradirti, devi imparare come gestirlo.
La tua conversazione non verbale deve essere in linea con quella verbale, te lo ripeterò sino alla nausea. Le due conversazioni devono scivolare insieme in modo controllato, utile e consapevole. Questa è l'essenza delle comunicazioni di leadership ed è un compito arduo.
Ma come possiamo rendere l'inconscio consapevole senza perdere spontaneità, potere e rimanere a nostro agio?
Le 13 Diverse Facce Del Carisma
(Tratto da "Inside and Outside - Carisma e Persuasione)
Doe Lang autore di “The Secret of Charisma” ha identificato 13 circostanze diverse in cui viene esibito il carisma:
- Carisma che varca i confini; il carisma che le persone ricevono dal raggiungimento del successo in un’area può passare con loro a un’altra area completamente diversa.
Esempio: il carismatico attore/body builder Arnold Schwarzenegger passato alla politica californiana come il predecessore Ronald Reagan.
COMUNICARE DENTRO E FUORI – LA LINGUA DELL’INCONSCIO
La Conversazione Ipnotica di Relazione
Seminario "COMUNICARE DENTRO E FUORI – LA LINGUA DELL’INCONSCIO"
Questo seminario è per tutti coloro che intendono migliorare le proprie capacità comunicative per una piena realizzazione professionale e sociale mettendo i n pratica consigli, tecniche e strategie collaudate della persuasione verbale e non verbale.
Relazionarsi è importante
Le capacità relazionali diventano sempre più importanti nella società contemporanea e richiedono abilità cognitivo-intellettuali sempre minori soprattutto grazie allo sviluppo dei nuovi media digitali e social network.
Fidati di Me
(Tratto da "Inside and Outside - Carisma e Persuasione)
Ogni conversazione si svolge effettivamente su due canali: quello verbale (il contenuto), e quello non verbale (gesti e movimenti del corpo, il tono della voce, prossemica), in pratica l’espressione della nostra emotività.
Se i due canali sono allineati, puoi essere persuasivo un autentico comunicatore e quindi carismatico. Se non sono allineati il tuo interlocutore crederà inconsciamente alla comunicazione non verbale. In pratica quello che dici non è coerente con i tuoi gesti, espressioni, tono e di conseguenza non sembri autentico. La persona con cui conversi crederà che stai fingendo, nascondendo qualcosa, o non completamente presente.
L'Intelligenza emotiva
Molti di noi sono a conoscenza del QI (Quoziente di Intelligenza). Progettato per misurare l'intelligenza intellettuale, fornisce un punteggio da una serie di test. I QI più elevati indicano migliori capacità cognitive o la capacità di apprendere e comprendere.
Le persone con QI più elevato hanno maggiori probabilità di fare bene accademicamente senza esercitare la stessa quantità di sforzo mentale di quelle con punteggi QI più bassi.
Un presupposto logico, quindi, è che le persone con QI più elevato avranno più successo sul lavoro e nella vita. Questa ipotesi è stata dimostrata errata, c'è molto di più nel successo del semplice essere "intelligenti".
Cos'è il carisma? I tre punti fondamentali
È comune per le persone lottare con una definizione di " carisma " in relazione alla comunicazione e alle scienze sociali.
In definitiva, il carisma è il risultato di eccellenti capacità comunicative e interpersonali, poiché queste abilità possono essere apprese e sviluppate, quindi è possibile sviluppare il tuo carisma.
La Storia dell'Ipnosi
L'ipnosi (non ancora chiamata con questo nome), era già conosciuta e praticata in molte civiltà antiche; per noi tuttavia la sua storia è cominciata solo nel XVIII secolo con Franz Anton Mesmer, un medico austriaco a cui si deve il concetto di 'magnetismo animale'.
La teoria del magnetismo animale sosteneva l'esistenza in ogni organismo di un fluido magnetico, dotato di particolari proprietà. Mesmer attaccava dei magneti allo stomaco e agli arti inferiori dei suoi pazienti, per provocare una 'marea artificiale', dopo aver fatto loro ingerire un liquido contenente ferro. Essi dicevano di avvertire la sensazione del fluido che scorreva nel loro corpo; dopo di che i loro sintomi scomparivano, almeno per un certo tempo.
Il fattore pensiero nella realizzazione
Tratto da "Sei come pensi di essere"
Tutto ciò che l’uomo realizza e tutto ciò che fallisce nel realizzare è il risultato diretto dei suoi pensieri.
In un universo ordinato con giustizia, in cui la perdita di equilibrio significherebbe la distruzione totale, la responsabilità individuale deve essere assoluta.
La debolezza e la forza di un uomo, la sua purezza e impurità, appartengono a lui e non a un altro uomo.
Sono causate da lui e non da un’altra persona; e possono essere alterate solo da lui, mai da un altro. Anche la sua condizione appartiene solo a lui, e non a un altro uomo.
Visioni e Ideali
Tratto da "Sei come pensi di essere"
I sognatori sono i salvatori del mondo. Come il mondo visibile viene sorretto dal quello invisibile, così gli uomini, con tutte le loro tribolazioni, i peccati e le vocazioni sordide, vengono nutriti dalle bellissime visioni dei loro sognatori solitari.
L’umanità non può dimenticare i suoi sognatori; non può lasciare che i loro ideali svaniscano a muoiano; essa vive dentro di loro; li conosce come le realtà che un giorno vedrà e conoscerà.
Compositori, scultori, pittori, poeti, profeti, saggi – questi sono i creatori dell’aldilà, gli architetti del paradiso. Il mondo è bello perché questi vi hanno vissuto. Senza di loro, l’umanità operosa perirebbe.