Credevo fosse amore… invece era “Pathos”
Tratto da: Inside and Outside - Comunicare dentro e fuori.
È il titolo di un famoso film comico/sentimentale del 1991 (Pensavo fosse amore… invece era un calesse”, l’ultimo diretto da Massimo Troisi, parla di amore, fraintendimenti, tensioni che arrivano sino al tentato omicidio e addirittura alla magia per poi, alla fine, chiedere alla stessa fattucchiera: “Come mai non la amo più?”.
Perché capire e imparare la comunicazione emotiva?
Articolo scritto in collaborazione di Alice Gonnelli e Sara Giovannacci
Chiunque abbia interesse a migliorare la propria comunicazione, a considerare le idee e i risultati delle ricerche sul come e perché le persone comunicano, quale effetto questo comporta e in che modo contribuisce a costruire rapporti personali e a mantenere le realtà sociali deve interessarsi e approfondire lo studio sulla comunicazione emotiva.
Se fosse il tuo ultimo giorno sulla terra?
Se oggi fosse il tuo ultimo giorno sulla terra che faresti, te lo sei mai chiesto? Io so molto bene che cosa farei! Da un po’ di tempo ci penso tutti i giorni, ma questo articolo non è su quello che farei io…
Ognuno ha il suo senso di colpa
Spesse volte però non si tratta di vera e propria colpa, ma di un qualcosa che si chiama senso di colpa. Il senso di colpa si distingue dalla colpa perché ci annuncia che le cose potrebbero non andare come vorremmo, ma ancora non si è certi di come possano concludersi. È una sorta di stato anticipatorio della colpa vera e propria. Mentre la colpa si manifesta a cose avvenute, quando non c’è più nulla da fare.